Terme
Il benessere scorre sull'acqua. I bagni termali di Ischia
L'isola di Ischia è ricchissima di sorgenti termali, su tutto il territorio si contano circa un centinaio di fonti. La peculiarità di queste acque del sottosuolo è che sono ricche di elementi e minerali. Calore e principi attivi ne fanno una medicina naturale che cura varie patologie: si va dalle malattie respiratorie, a quelle osteo-articolari - come cervicale, dolori reumatici - alle patologie della pelle, fino alla riabilitazione motoria dopo traumi, incidenti sportivi o operazioni chirurgiche.
Anche la sfera emotiva ha grossi benefici dai bagni e le docce termali, grazie all'effetto calmante e rilassante. Il colore delle acqua termali dell'isola di Ischia varia dal verde al marrone, in base alla predominanza dei minerali disciolti. Le sorgenti contengono zolfo, iodio, cloro, ferro, potassio e tanti altri microelementi. La temperatura si aggira intorno ai 37- 38° C.
Sull'isola di Ischia è possibile fare bagni termali nei vari parchi idrotermali, nella baia di Sorgeto, alla Fonte di Nitrodi, a Cava Scura o anche nelle piscine termo-minerali degli alberghi. Le persone che invece vogliono curare delle particolari patologie devono farsi seguire da un medico che prescriverà il ciclo di bagni, la modalità e la tipologia di sorgente termale più indicata.